Vai al contenuto

Articoli

Alla scoperta dell'antica Terra di Lavoro
Storia

Luigi Vanvitelli, il grande architetto

«Quantunque le grandi opere dal tuo genio architettate e dirette sieno bastanti a render il tuo nome glorioso, e ad …

Tradizioni

La chiagnuta per Carnevale morto a Marcianise

«Vicièee pecché si muorto!… Li gioia so’…», rimbombano le voci a Marcianise in provincia di Caserta ad annunciare la fine del …

Storia

Viva ‘o Rrè

Il 13 febbraio del 1861, dall’alba alle 6 e mezzo di sera, tuonarono per l’ultima volta i cannoni della fortezza …

Storia

Carlo di Borbone. Un grande monarca europeo

Il 20 gennaio 1716 nacque a Madrid Carlo di Borbone, colui che diventerà il primo sovrano di Napoli indipendente, dopo …

Storia

Le casate nobiliari di Roccaromana del XIX e XX secolo – Parte II

Famiglia ZaroneLa nobile famiglia Zarone possedeva gran parte dei palazzi nobiliari di Roccaromana: il palazzo situato all’ingresso del paese (attualmente …

Storia

Alfonso Maria de’ Liguori. Santo, vescovo, artista e cantautore

PremessaSant’Alfonso Maria de’ Liguori è certamente uno tra i santi più popolari del Mezzogiorno, non soltanto per il semplice fatto …