Vai al contenuto

Mostra “La Reggia liberata” per l’80° anniversario della Liberazione

  • News

Il 29 aprile 2025 ricorreranno 80 anni da un evento che ha cambiato le sorti della storia d’Italia: la Resa di Caserta, ovvero la capitolazione firmata dalla Germania nazista nelle mani dell’Esercito Alleato che sancì la fine della Seconda guerra mondiale nel Belpaese. Con l’arrivo delle truppe americane a Caserta il 5 ottobre 1943 il quartier generale degli Alleati fu stabilito nella Reggia vanvitelliana dove fu firmato il documento e dove sarebbero rimasti fino al mese di marzo del 1947. Con la Resa di Caserta, quindi, ebbe termine la campagna d’Italia, esattamente venti mesi dopo il giorno in cui le Forze alleate erano sbarcate sulla pensiola. E la Campania ha avuto tanta centralità nella Seconda guerra mondiale, con lo sbarco di Salerno, le Quattro giornate di Napoli che è stata la prima città europea a ribellarsi e liberarsi dai Tedeschi, le battaglie delle Linee Volturno, Barbara e Gustav, e infine la resa di Caserta.

Il 29 aprile, dunque, la Reggia di Caserta ospiterà una mattinata di studi in occasione dell’anniversario organizzata insieme al Comune di Caserta, la facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’Archivio di Stato e il Centro Studi della Provincia di Caserta. Al termine sarà inaugurata nell’Archivio di Stato la mostra “La Reggia liberata” sull’occupazione delle Forze alleate dal 1943 al 1947, cui il Centro Studi ha contribuito notevolmente con documenti inediti in particolare sulla vita amministrativa di Caserta.

Al seguente link è fruibile il servizio di RAI TGR Campania con l’intervista a Tommaso Tartaglione, presidente del Centro Studi della Provincia di Caserta, co-curatore della mostra “La Reggia liberata”: https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2025/04/reggia-di-caserta-resa-29-aprile-1945-c3fce3f2-9d99-43d6-bb8a-ff96f541f897.html

Come arrivare...

Indirizzo: Archivio di Stato di Caserta – Ministero della Cultura, Palazzo Reale – Piazza Carlo di Borbone – 8100,  Caserta

Dove parcheggiare: Svariate possibilità di parcheggio a pagamento nei dintorni


Perché la citazione è importante
Abbiamo bisogno del tuo sostegno, che può essere fatto con pochi clic. Se decidi di utilizzare i contenuti del nostro sito web non dimenticare di citare la fonte, indicando il link del nostro articolo. Questo valorizzerà il nostro lavoro! Per maggiore supporto non esitare a contattarci.

Condividi: